Qual è la differenza tra il degasatore sottovuoto e il degasatore povero?

Nel settore della movimentazione dei liquidi, i degasatori poor boy e i degasatori sotto vuoto sono due dispositivi comuni che svolgono un ruolo fondamentale nella rimozione dei gas dai fluidi e nel miglioramento della loro purezza. Sebbene gli obiettivi siano simili, i principi di funzionamento e gli scenari di applicazione differiscono in modo significativo.

1. Principio di funzionamento:

Degassificatori Poor Boy: I degassificatori Poor Boy sono utilizzati principalmente per separare i gas dai liquidi. Utilizzano la forza centrifuga e la gravità all'interno del fluido per separare i gas dal liquido e sono tipicamente utilizzati nei sistemi di tubazioni. Quando il liquido passa attraverso il separatore gas-liquido, le bolle vengono spinte in superficie e rilasciate, mentre il liquido continua a scorrere verso il basso.

Degassificatori a vuoto: I degassificatori a vuoto rimuovono i gas creando un vuoto all'interno del dispositivo, convertendo i gas disciolti in bolle. Queste bolle vengono poi estratte utilizzando una pompa a vuoto o una pressione negativa.

povero ragazzo degassificatore

2. Applicazione:

Poveri degassatori: Poveri degassatori sono comunemente utilizzati in applicazioni come i sistemi di tubazioni, i serbatoi di stoccaggio e la separazione olio-acqua. Contribuiscono a impedire l'ingresso di gas nel sistema durante il trasporto e lo stoccaggio dei liquidi, mantenendone il corretto funzionamento.

Degassificatori sottovuoto: I degasatori a vuoto sono ampiamente utilizzati nell'industria chimica, farmaceutica e alimentare. In genere vengono utilizzati per rimuovere le bolle dai liquidi e migliorare la qualità dei prodotti. Ad esempio, nell'industria farmaceutica, i degassificatori sottovuoto sono utilizzati per produrre soluzioni farmaceutiche prive di bolle.

HCQ240 degasatore sotto vuoto

3. Design e struttura:

Degassificatori "poor boy": I degasatori "poor boy" sono tipicamente costituiti da tubazioni e componenti interni. La loro progettazione è relativamente semplice e tiene conto principalmente delle caratteristiche di flusso di gas e liquidi.

Degassificatori sotto vuoto: Degassificatori a vuoto sono più complessi nella progettazione e comprendono in genere una camera da vuoto, un dispositivo di separazione gas-liquido e una pompa da vuoto. Richiedono requisiti tecnici più elevati per garantire un'efficace rimozione delle bolle in condizioni di vuoto.

Conclusione:

Sebbene sia i degasatori a bassa pressione che i degasatori sottovuoto mirino a rimuovere i gas dai fluidi, i loro principi di funzionamento, gli scenari di applicazione e le strutture di progettazione differiscono in modo significativo. La scelta del dispositivo giusto dipende dai requisiti specifici dell'applicazione. La comprensione delle differenze può aiutare a fare scelte consapevoli in diversi scenari, garantendo un trattamento dei liquidi efficiente, stabile e affidabile.