Fango serbatoio agitatore impianto di perforazione petrolifera è fondamentale per mantenere l'uniformità del fluido di perforazione nei serbatoi di superficie. In genere sono costituiti da diversi componenti chiave: motore di azionamento, riduttore, albero di uscita e girante. Gli obiettivi principali di un sistema di agitazione efficace sono la sospensione uniforme dei solidi, la corretta applicazione del taglio e l'utilizzo economico della potenza.
Specifiche del motore
La maggior parte degli agitatori per serbatoi di fango utilizza motori antideflagranti per soddisfare gli standard di sicurezza. Questi motori possono essere montati orizzontalmente o verticalmente e collegati a un riduttore che aziona l'albero della girante. I progettisti posizionano con cura la girante per ottimizzare le prestazioni, solitamente collocandola a 18-30 cm dal fondo del serbatoio.
Design e funzione della girante
Le giranti convertono l'energia meccanica in movimento del fluido e sono fondamentali per le capacità di pompaggio e di taglio. La progettazione della girante può avere un impatto significativo sulla sua efficienza in queste aree. I fattori chiave che influenzano la velocità di taglio sono il design della girante, la velocità della punta e le caratteristiche del fluido.
Tipi di girante
Giranti a flusso radiale: Queste giranti, posizionate verticalmente, creano un movimento orizzontale del fluido all'interno del serbatoio.
Giranti a flusso assiale: Queste giranti sono posizionate ad angolo rispetto al fondo del serbatoio e prelevano il fluido dall'alto spingendolo verso il basso.
Giranti sagomate: Utilizzando un design a passo variabile, favoriscono il flusso radiale e assiale, ma possono generare meno taglio rispetto ai design convenzionali.
Tipi di riduttori
Riduttori per agitatori di fango sono generalmente classificati in due categorie: a vite senza fine/rullo e a coppia elicoidale/conica. Sebbene entrambi i tipi siano efficaci, i riduttori elicoidali/conici sono spesso preferiti per le applicazioni più grandi, grazie alla loro maggiore efficienza.
Tipi di albero
Gli agitatori di fango utilizzano alberi pieni o cavi, con l'acciaio al carbonio come materiale comune. Gli alberi cavi sono vantaggiosi per le vasche profonde perché riducono la deflessione e consentono lunghezze maggiori senza compromettere la stabilità.
Considerazioni sulla manutenzione
Una manutenzione regolare è essenziale per prolungare la vita di un agitatore di fango. I principali componenti soggetti a usura sono i cuscinetti e le guarnizioni, che devono essere ispezionati regolarmente per evitare costose riparazioni.